Cerchiamo racconti per il numero 2 di «Lupe»!
Il tema e titolo del numero sarà Il segreto del male.
Invece darvi delle linee guida su come interpretare questo soggetto, abbiamo preferito proporvi delle letture.
Innanzitutto vi consigliamo di leggere il numero 1 di «Lupe», La fine del mondo, per cercare di individuare quello che hanno in comune i testi che abbiamo selezionato e capire se c’è un’affinità tra il nostro modo di intendere la letteratura e il vostro.
Vi proponiamo poi una lista di romanzi, manga, anime, dialoghi, poesie che hanno affrontato, attraverso percorsi molto diversi, il tema del male e della sua natura e potrebbero servirvi da ispirazione.
Tra i romanzi, L’uomo senza qualità di Robert Musil, Notte Americana di Marisha Pessl, Le Schegge di Bret Easton Ellis, I fratelli Karamazov di Feodor Dostoevskij, Quella dolce follia di Patricia Highsmith, Il giovane Holden di J.D. Salinger, Niente di Janne Teller, 1Q84 di Murakami Haruki, Belfondo di Jenn Diaz e Para español, pulse dos di Sara Cordón.
Sono due testi difficilmente classificabili, ma che presentano un raro mix di godibilità, complessità e forza evocativa, Gli imperdonabili di Cristina Campo e Quasi una vita di Corrado Alvaro.
Per la poesia vi proponiamo i Frammenti di Archiloco, mentre per il teatro Il diavolo e il buon dio di Jean Paul Sartre. Suggestioni interessanti potrebbero arrivarvi anche dalla lettura di Il sogno di Scipione, l’ultimo libro del De republica di Cicerone, un trattato politico filosofico sotto forma di dialogo.
Questa è, invece, la lista di anime, manga e manwha che vi raccomandiamo: L’attacco dei giganti di Hajime Isayama, Code Geass di Gorō Taniguchi, Ichirō Ōkouchi e le CLAMP, Trigun di Yasuhiro Nightow, Lookism di Park Tae-jun, BNM dello Studio Trigger, Ajin di Gamon Sakurai, Tokyo Ghoul di Sui Ishida e MPD Psycho di Eiji Ōtsuka e Shōu Tajima. Infine, non può mancare una segnalazione per Il segreto del male, contenuto nel volume Tutti i racconti di Roberto Bolaño pubblicato da Adelphi.
Per essere presi in considerazione per la pubblicazione su Lupe N.2 Il segreto del male i racconti dovranno avere una lunghezza compresa tra le 9000 e le 36000 battute e dovranno essere inviati in un file word assieme a una breve biografia dell’autore (contenente l’anno di nascita e la città di provenienza) entro, e non oltre, il 30 settembre 2025.
Inviate il vostro racconto (non più di uno per la stessa call, mi raccomando) a racconti@luperivista.it
Proponi entro il 30 settembre un racconto per «Lupe n.2, Il segreto del male»